Passione, competenza, risultati per Vivere la Vita che Desideri

     

Cos'è il Coaching

Coaching-Stella LauriniIl Coaching è un processo attraverso il quale il Coach allena il Cliente ad incrementare i propri risultati per ottenere maggior benessere e una qualità di vita superiore, attraverso il raggiungimento dei suoi obiettivi personali e professionali, utilizzando gli strumenti della PNL – Programmazione Neuro Linguistica.

Il Coaching quindi aiuta a diventare consapevoli delle proprie potenzialità, scoprendo le strategie più adeguate per raggiungere i propri obiettivi.

Il Coaching infatti è fondato sull’ascolto attivo e sulle domande utili ad individuare specifici obiettivi e i relativi piani d’azione atti a conseguirli, avvalendosi di un prezioso e costante allenamento.

 

Coaching e Consulenza

consulenzaUn consulente fa un'analisi dei bisogni del cliente per poi proporgli una soluzione. Differentemente da un consulente, il Coach non "propone" delle soluzioni, ma coadiuva il cliente affinché questi le individui autonomamente.

Il consulente è una persone esperta di un settore e di competenze specifiche. Ha il compito di focalizzarsi sul “cosa fare” per migliorare la situazione dell’azienda cliente, applicando la propria esperienza.

Coaching, Counseling, Psicologia e Psicoterapia

psicologiaIl Counseling è una “relazione d’aiuto”, che consiste nell’applicazione da parte del professionista di un insieme di tecniche, abilità e competenze tese a facilitare il Cliente nell’uso delle sue risorse personali, affinché questi possa trovare la soluzione per un problema che crea disagio esistenziale e per migliorare complessivamente la qualità della sua vita.

Lo psicologo è un professionista laureato in Psicologia, iscritto all’Albo degli Psicologi. Può intervenire su problematiche affettive, relazionali e sociali, sia in età evolutiva (infanzia e adolescenza), sia in età adulta (individuale, coppia, gruppo o famiglia). Può fare diagnosi, valutazioni, interventi di prevenzione, ma non "cura", non prescrive farmaci.

 

psicoterapiaLo psicoterapeuta è un laureato in psicologia o in medicina con una specializzazione di almeno quattro anni in una scuola riconosciuta ufficialmente dallo stato italiano. Lo psicoterapeuta è colui che "cura" la patologia, e aiuta la persona a tornare ad una condizione di benessere. Cura problemi di origine esistenziale (fobie, traumi, lutti, separazioni, timidezza, complessi, ecc.) o psicopatologie (disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione, disturbo ossessivo compulsivo, ipocondria, ecc.)

Chi è il Coach e cosa fa

Coaching-Stella Laurini

Il Coach è una guida, capace di indirizzarti verso il traguardo che più desideri, fornendoti un’arma che tu già possiedi ma di cui non hai appreso la potenza: la tua mente. ll termine “coach” proviene dall’inglese e significa carro, carrozza o vettura. E, come un mezzo di trasporto, il Coach accompagna chi richiede il suo intervento nell’esame delle condizioni che desidera modificare (luogo di partenza), nel definire gli obiettivi (luogo desiderato) e nell’elaborare un idoneo piano d’azione.

Il Coach é un professionista esperto di Crescita Personale che ha sviluppato competenze specifiche per aiutare i propri clienti ad esprimere pienamente il proprio potenziale, e li aiuta a far emergere le risorse necessarie al superamento degli ostacoli per il raggiungimento dei loro obiettivi.

Tipologie di Coaching

coaching-Stella LauriniIl Coach affianca le persone che vogliono raggiungere i propri obiettivi nei più diversi ambiti professionali o personali. A seconda degli ambiti di intervento, si possono definire diversi tipi di Coaching:

Life Coaching: per il raggiungimento di obiettivi personali
Business Coaching: per il raggiungimento di obiettivi aziendali
Coaching sportivo: per migliorare la propria gestione delle emozioni e dello stato, del focus e della concentrazione

[Clicca sulle tipologie per approfondire]

Il Self Coaching - Diventa Coach di Te Stesso

Self Coaching - Stella Laurini

Il Coaching applicato a se stessi diventa self Coaching. È come avere in mano uno strumento di sviluppo delle nostre capacità, che rafforza l’empowerment personale, che guida le persone a riconoscere le proprie modalità disfunzionali e ad individuare possibilità di alternative.

Self Coaching vuol dire diventare Coach di se stessi, diventare, in sostanza i migliori alleati che abbiamo. È possibile, in sostanza, imparare a supportarci da soli, a migliorare la nostra strategia di pensiero e quindi di azione.

La parola Self Coaching, tradotta letteralmente, significa Auto Allenamento e rappresenta l’insieme delle tecniche che possono aiutarti a riconoscere e utilizzare al meglio le tue conoscenze, capacità, competenze e talenti.

Se vuoi capire come il Coaching può esserti utile per smettere di fare 1 passo avanti e 2 indietro, ottenere nuovi risultati e vivere la che desideri, CLICCA sul pulsante INIZIA DA QUI

Inizia da Qui

Stella Laurini è regolarmente iscritta all’Associazione Professionale Nazionale del Coaching ai sensi della Legge 14 Gennaio 2013 n. 4. L’Associazione Professionale Nazionale del Coaching è un’Associazione strutturata a livello nazionale, a carattere professionale con il fine di valorizzare la competenza degli Associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche nel campo del Coaching, agevolando la scelta e la tutela degli utenti.