Come Ritrovare la Fiducia in Te

La Paura del Giudizio degli Altri
22/03/2018
Come controllare le emozioni
Come “Controllare” le Emozioni
21/02/2019
Mostra Tutti

Come Ritrovare la Fiducia in Te

Ritrovare la fiducia in se stessi è uno degli aspetti fondamentali della vita di un esser umano. Una persona che non ha fiducia in sé, difficilmente otterrà grandi risultati e anche se li ottiene trova poi il modo di auto-sabotarsi.

In uno studio tra i più accurati condotti sugli effetti prodotti dalla fiducia in se stessi sul risultato di un’impresa, lo psicologo Albert Bandura ha scoperto che in base alla genuina sicurezza che una persona ha delle proprie capacità si possono prevedere livelli di una performance meglio che in base ai risultati ottenuti in passato.

In altre parole, il modo in cui pensi a te in relazione alle sfide che hai di fronte nella vita avrà un impatto profondo sulla tua capacità di avere successo.

Il meccanismo alla base di questo è chiamato “la profezia che si autoavvera…”

 

La profezia che si autoavvera

Probabilmente hai già sentito parlare della profezia che si autoavvera prima d’ora. Per esempio, se una persona si sente NON attraente e pensa che nessuno che le piaccia possa essere interessato a lei, come ti aspetti che si comporterà?

Si avvicinerà a qualcuno che le interessa?

Se sì, userà il corpo e la mente con fiducia e sicurezza in sé?

E’ probabile che si concentri per mettere l’altro a proprio agio e in stato d’animo positivo in sua presenza?

Quando qualcuno mostra interesse in lei, è probabile che questa persona corrisponda o lasci perdere?

Siccome queste persone credono in ciò che fanno, NON intraprenderanno azioni i cui risultati smentiscano i loro pensiero.

Quindi si metteranno proprio nelle precise condizioni che NON vorrebbero, “provando” in questo modo che quanto loro credono è vero.

Alla fine, concluderanno semplicemente che non è nemmeno il caso di tentare, e così la profezia si sarà avverata.

Fortunatamente possiamo usare lo stesso potere della profezia che si autoavvera al fine di costruire la fiducia in noi e accrescere le nostre possibilità di successo.

 

7 passi per ritrovare la fiducia in te stessa o in te stesso

Il primo ingrediente per ritrovare la fiducia in te è l’azione.

  1. Mantieni le promesse. Perdiamo la fiducia in noi stessi quando per troppo tempo non manteniamo le promesse che ci facciamo. Il 1° gennaio (o di ritorno dalle ferie) ci ripromettiamo di rimetterci in forma e inevitabilmente ci ritroviamo un anno dopo più grassi e demotivati che mai. Se vuoi ritrovare la fiducia in te, fai poche promesse a te stessa/o, falle realistiche e soprattutto mantienile
  2. Poniti un piccolo obiettivo e raggiungilo. Molti “guru” sostengono che per avere successo nella vita bisogna avere obiettivi ambiziosi. Se per troppo tempo ti sei posto obiettivi che puntualmente non hai raggiunto, darti l’ennesimo traguardo impossibile è la via certa per l’insuccesso. Se vuoi creare invece un circolo virtuoso, smettila di darti obiettivi in cui neanche tu credi: dati un piccolo obiettivo, ravvicinato nel tempo, ma fai di tutto per raggiungerlo.
  3. Cambia una piccola abitudine. Vuoi ritornare a credere in te stessa/o? Cambia una tua abitudine quotidiana Scegli una e una sola piccola abitudine che vuoi eliminare, cambiare o instaurare; dedicaci 30 giorni e passa all’abitudine successiva.
  4. Sorridi. Puoi fare qualcosa per risolvere i tuoi problemi? Sorridi e fallo. Non puoi fare nulla per risolverli? Sorridi e fregatene. Insomma, ricordati di sorridere: è un gesto tanto semplice quanto efficace per migliorare il tuo umore e migliorare la fiducia in te.
  5. Sii grata/o. Prendi l’abitudine la sera di scrivere 3 cose per cui sei stata grata/o durante la giornata. Ti cambia la vita. Se impari a concentrarti su ciò che funziona nella tua vita, invece di starti sempre a lamentare, è inevitabile che la fiducia in te cresca.
  6. Concentrati sulle soluzioni. Tutti abbiamo problemi. Piuttosto che pensare ossessivamente ai tuoi problemi, impara a concentrarti sulle possibili soluzioni a quei problemi.
  7. Smettila di procrastinare, di rimandare. Pensa a una cosa che stai rimandando da troppo tempo e falla come prima cosa domani mattina.

Conclusione

La fiducia è qualcosa che puoi allenare e far crescere dentro di te. Metti in pratica un passo al giorno, tutti i giorni e ti accorgerai di come migliora la fiducia in te.

E ricordati che quello che NON alleni, un po’ per volta si atrofizza, proprio come i muscoli del corpo. Quindi inizia già da oggi ad allenare la tua fiducia in te.

*********************************************

Con questo si chiude questo articolo. Se hai domande o curiosità ti invito a scrivermi CLICCANDO QUI

Se vuoi puoi entrare a far parte del nostro gruppo riservato di Facebook, per non perdere news, aggiornamenti… e per far parte di un gruppo di persone che vogliono ritrovare la fiducia in se!

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *