Ammettilo: quante volte ti è capitato di NON riuscire a raggiungere gli OBIETTIVI che ti sei posto, come se ci fosse QUALCOSA che ti spingeva AVANTI, ma al tempo stesso QUALCOS’ALTRO che ti FRENAVA? O semplicemente ti è capitato di non essere in grado di cambiare la tua attuale situazione, nonostante i ripetuti sforzi?
In questi casi, l’essere umano tende a reagire provando una sensazione ben precisa: di frustrazione.
In questo articolo scoprirai:
Sul dizionario si legge: “In psicologia, la frustrazione è lo stato psichico di profonda depressione o di sconfitta, che insorge di fronte a difficoltà sentite come insormontabili.”
La frustrazione è quindi una serie di sensazioni che vanno dall’insoddisfazione, al senso di impotenza, fino alla rabbia.
Quando non siamo nella condizione di poter soddisfare un nostro bisogno o un nostro desiderio ecco che possiamo provare una sensazione di frustrazione.
E anche se sappiamo benissimo che continuare a comportarci e agire in quel modo non ci porterà ai risultati che desideriamo (anzi! Continueremo a fare 1 passo avanti e 2 indietro), il problema è che spesso NON sappiamo cosa fare per cambiare la situazione.
Il problema è che più cerchiamo di contrastare il senso di frustrazione che proviamo e più questo aumenta dentro di noi. E’ come voler spegnere un fuoco buttandoci sopra della benzina.
IMPOSSIBILE, vero?
Ti sei mai chiesto perché ci sentiamo frustrati?
Proviamo frustrazione perché quando viviamo un RICORDO in prima persona, l’impatto emotivo è quasi identico al quello che abbiamo vissuto nella situazione reale.
Cioè, quando ripensi a una determinata situazione che ti ha fatto stare male, siccome la mente NON distingue tra ciò che è vividamente immaginato e ciò che è realmente vissuto, ripensandoci è come se tu lo stessi vivendo nuovamente.
E allora perché continuiamo a fare la stessa cosa… se NON funziona?!?
Le persone continuano a fare questo perché nessuno gli ha insegnato il modo più semplice per liberarsi del senso di frustrazione, utilizzando una tecnica di PNL molto potente che si chiama “Doppia Dissociazione”.
E’ una delle tecniche più utilizzate in PNL e anche dai più bravi psicologi e psicoterapeuti per l’eliminazione istantanea delle Fobie, dei traumi psico-fisici e di tutte quelle emozioni “negative” che alcuni vivono davanti a decisioni importanti.
Vediamo quindi come funziona e come utilizzarla.
Ecco come funziona la tecnica della Doppia Dissociazione:
Mettiti in un posto dove puoi stare tranquillo e dove nessuno ti disturba
1. Pensa ad un episodio in cui hai avuto paura o ti ha dato fastidio (e ora, continuando a pensarci, provi frustrazione e fastidio
2. e immagina di essere seduto in un cinema e di vedere l’episodio (in bianco e nero) sullo schermo.
3. Immagina ora uscire dal tuo corpo seduto nelle poltroncine del cinema e di volare fino alla cabina di proiezione e guardare te stessa… che vede te stesso seduta nel cinema… che guarda te stesso sullo schermo.
4. Fai scorrere il filmato fino alla fine, quando tutto è passato e tu hai superato l’evento al meglio e sei tranquillo… e fai un fermo immagine, un’istantanea del momento in cui tutto si è risolto per il meglio, e tu stai bene.
5. Dalla cabina di proiezione ritorna nel te stesso in platea, seduto nella poltroncina del cinema, e da lì entra nel film che è ancora fisso sulla fine.
6. Mentre rimani all’interno del film come protagonista, fai scorrere tutto il film all’indietro, come in un film divertente. Tutto va all’indietro: i movimenti, i suoni, le immagini e le sensazioni. Fai in modo che sia il più divertente possibile… mettici una musica divertente, i nasi da pagliaccio… le parrucche bionde, ecc… ecc…
7. Scorri all’indietro sino ad arrivare nel punto in cui tutto deve ancora iniziare e quindi tu ti senti tranquillo.
8. Pensa ora all’episodio e senti come ti senti diversamente.
9. Ripeti i passaggi da 1 e 7 sempre più velocemente per un paio di volte
8. Fai caso alle differenze nelle sensazioni che provi quando ripeti l’esercizio, ripensi all’episodio e ti accorgi che è svanita del tutto!
A tutto questo… aggiungi una bella risata!
La risata produce endorfine, che svolgono un ruolo importante nei nostri processi mentali. Più ridi di ciò di cui hai paura, maggiore è il numero di sostanze chimiche prodotte dal cervello.
E anche se la risata è indotta artificialmente… non fa alcuna differenza.
Quindi… RIDI !!! SORRIDI !!! Almeno 5 minuti TUTTI i GIORNI !!!! Davanti allo specchio, con le persone a cui vuoi bene, mentre sei a lavoro, o mentre sei a casa…
Mettiti la sveglia sul telefono o dove vuoi e TUTTI i GIORNI prenditi 5 minuti per ridere, anche se ti sembra di non avere motivi… fai una risata finta, o leggiti delle barzellette e ridi per quelle… la cosa importante è che dedichi quei 5 minuti a ridere.
*********************************************
Con questo si chiude questo articolo. Se hai domande o curiosità ti invito a scrivermi CLICCANDO QUI
Se vuoi puoi entrare a far parte del nostro gruppo riservato di Facebook, per non perdere news, aggiornamenti… e per far parte di un gruppo di persone che vogliono migliorare la propria autostima e vivere la vita che desiderano