La mente umana è come un computer e come tale non è di per sé né positiva né negativa. Hai mai pensato a tutte le straordinarie invenzioni che l’essere umano ha realizzato? In campo musicale, cinematografico, le conquiste scientifiche e tecnologiche… tutte derivano dalla mente umana.
Se ti guardi intorno, la maggior parte delle cose che vedi è nata prima di tutto da un’idea sorta nella mente di qualcuno.
Dopo molti anni di ricerche, oggi sappiamo che la nostra mente è composta da due parti: la mente conscia e la mente inconscia.
La mente conscia analizza, critica e pensa in modo logico per tutto il giorno. È in grado di gestire solo una porzione di idee per volta, motivo per cui la maggior parte della nostra vita è controllata dalla mente inconscia.
La mente inconscia è quella in grado di elaborare milioni di messaggi al secondo provenienti dall’ambiente esterno. È la fonte della creatività ed è la sede del “pilota automatico” che serve per vivere la vita di tutti i giorni.
Per esempio, da piccoli è necessario concentrarsi consapevolmente per imparare ad allacciarsi le scarpe, ricorrendo alla mente conscia. Poi, una volta imparato come si fa, l’allacciarsi le scarpe diventa un processo automatico che non richiede più l’intervento della mente conscia.
Questi processi automatici (o programmi, o abitudini) sono molto utili, perché lasciano libera la mente conscia di pensare ad altro.
Quando dormi, la mente conscia si riposa, mentre la mente inconscia lavora incessantemente, ti fa sognare, rielabora quanto accaduto durante la giornata.
Pensa all’espressione “dormirci su”: si usa dire quando abbiamo un pensiero per la testa e non riusciamo a risolverlo. In quel caso, la soluzione migliore è appunto “dormirci su” e lasciare che la mente inconscia lavori per noi.
Quindi, la mente inconscia è il luogo da cui proviene la maggior parte dei comportamenti abituali. Cioè, all’inizio quando impariamo a fare qualcosa lo facciamo con la mente conscia, a livello razionale; quando poi diventa un automatismo, non è più gestito dalla mente conscia, razionale ma diventa un’abilità inconscia.
Se hai la patente e guidi la macchina ti ricorderai le prime volte quando hai iniziato a guidare! A quante cose dovevi prestare attenzione contemporaneamente? Inserire la chiave nel quadro, verificare che il cambio fosse in folle, girare la chiave, premere la frizione, inserire la marcia, lasciare la frizione e spingere sull’acceleratore…. ecc. ecc.
Tutte cose che all’inizio facevi in modo consapevole, in maniera conscia e che poi, un po’ per volta, sono diventate automatiche.
Quindi, ricapitolando:
la mente conscia è quella razionale, è quella che analizza, critica e pensa in modo logico per tutto il giorno. È quella che ti dice cosa devi o non devi fare. La mente conscia da giudizi su ciò che è possibile e su ciò che non lo è.
La mente inconscia è quella creativa, quella che ti fa provare le sensazioni, le emozioni, le paure e le gioie, quella che controlla il battito del cuore, il respiro, è quella dove ci sono tutti i ricordi.
I nostri comportamenti sono governati dalla mente inconscia (che è la parte più grande e potente) e solo dopo aver agito creiamo delle giustificazioni razionali alle nostre azioni con la mente conscia.
La mente conscia, il ragionamento e il pensiero, si attiva quando ci sono situazioni di novità, mentre le attività giornaliere, le decisioni che prendi, le tue abitudini negative, le persone che attrai, la tua personalità, i tuoi successi e fallimenti, derivano tutti dal tuo inconscio.
Questa è la mente che devi saper usare per ottenere quello che desideri dalla vita.
*********************************************
Con questo si chiude questo articolo. Se hai domande o curiosità ti invito a scrivermi CLICCANDO QUI
E se non lo hai ancora fatto, se vuoi puoi entrare a far parte del nostro gruppo riservato di Facebook, per non perdere news, aggiornamenti… e per far parte di un gruppo di persone che vogliono davvero smettere di fare 1 passo avanti e 2 indietro!