E cos’è questa PNL di cui si sente parlare sempre più spesso e nei contesti più diversi?
E cosa si intende veramente per lavaggio del cervello?
Iniziamo con il capire meglio cos’è questa PNL di cui si parla tanto e spesso senza avere le necessarie conoscenze.
Navigando su Google, se scrivi PNL o Programmazione Neuro Linguistica, puoi trovare decine e decine (per non dire centinaia) di siti più o meno autorevoli che ne parlano.
Tra tutti, quelli che veramente non sopporto sono quei siti/persone che, senza neanche aver fatto un corso, semplicemente avendo letto due libri (di solito “bignami”) di PNL ne parlano come se fossero i maggiori esperti del settore.
Ci sono poi quelli che la criticano senza nemmeno conoscerla, solo per sentito dire. Sono quelli che chiamo gli “scettici stupidi”: coloro che parlano solo perché hanno la “lingua in bocca”, NON perché hanno le competenze per farlo.
Ti scrivo questo perché secondo me è importante far chiarezza su un argomento così vasto e discusso.
Sono Stella Laurini, Trainer e Coach in PNL (Programmazione Neuro Linguistica), sono nata e cresciuta in quella città conosciuta come la culla del Rinascimento, Firenze, ed ora vivo tra Firenze, Prato e Torino (e dove mi porta il mio lavoro!)
Nel 2000, dopo un impegnativo (lavoravo e studiavo) e appassionante percorso di studi, mi laureo con lode in Scienze della Formazione, decisa a saperne sempre di più sul mondo della crescita personale e del benessere.
Dopo aver formato in aula circa 7.500 persone tra dirigenti, funzionari e addetti decido di spostare il mio focus dal mondo aziendale a quello del “privato”, in quanto prima di tutto il manager, il dirigente, l’addetto sono PERSONE.
Inizio quindi il percorso per diventare NLP Coach e, subito dopo, NLP Trainer, certificandomi direttamente in America con la Society of NLP di Richard Bandler (studio col co-fondatore della PNL, Richard Bandler, e con Trainer Internazionali come Owen Fitzpatrick, Paul McKenna, e italiani come Claudio Belotti, Patrizia Belotti, Alessio Roberti, Roberto Ceré).
In questo lasso di tempo ho avuto modo di leggere e studiare centinaia di libri, articoli e video sulla crescita e lo sviluppo personale, ma soprattutto ho potuto sperimentare in prima persona le tecniche e metodi realmente efficaci.
Oggi tengo corsi certificati di PNL e Coaching finalizzati, aiutando chi desidera apportare una trasformazione nella propria vita a conseguirla in maniera più efficace e veloce
QUI trovi maggiori informazioni sul mio percorso e su chi sono.
Iniziamo col dire cosa NON è la PNL.
La PNL non è qualcosa di magico, anche se, per la velocità e la semplicità con cui produce risultati, può apparire quasi un miracolo per chi non la conosce.
Non è una forma di psicoterapia: chi fa PNL non fa va ad analizzare i problemi e il passato del cliente. Chi fa PNL comprende la struttura della comunicazione della persona, da questa ricava il modo in cui elabora le informazioni e, da qui, genera una strategia.
Non è una scienza, anzi, si tratta di un metodo empirico, in costante aggiornamento, elastico e flessibile, che si basa sull’osservazione di strategie che funzionano e sul modo in cui chiunque può usare quelle stesse e identiche strategie.
Non si tratta di una disciplina spirituale. Per quanto alcuni la utilizzino in questo modo, la PNL non ha alcuna pretesa sull’ambito dell’anima.
La PNL è un modo di porsi.
Ci sono diatribe per capire se è una scienza o non è una scienza. A noi non interessa se sia o meno una scienza. A noi interessa capire cos’è e a cosa ci serve.
Ci serve per migliorare la nostra capacità di avere successo che è il participio passato del verbo succedere, cioè la capacità di far accadere le cose che tu vuoi far accadere, siano essere più in salute, una vita migliore, più risultati nel tuo lavoro…
La PNL ci dice una cosa fondamentale: ci dice che gli esseri umani decodificano il linguaggio, inteso come il CODICE, quindi non solo il linguaggio verbale, anche quello NON verbale (ling del corpo) e PARA verbale (tono, volume, ecc.), i simboli…
Come facciamo a dare significato alle cose che succedono nella nostra vita?
Come mai ci sono persone che perdono le gambe e hanno una vita più soddisfacente senza gambe, vedi Alex Zanardi, e ci sono persone che solo perché hanno i capelli ricci e li volevano lisci si arrabbiano con il mondo…
Perché ci sono modi diversi di vivere, di affrontare le cose, di risolvere i problemi, di affrontare le sfide?
La PNL studia proprio questo e studia come le persone attraverso 2 cose: la NEUROLOGIA e la PROGRAMMAZIONE
La NEUROLOGIA la possiamo paragonare all’hardware – es. la neurologia di un uomo di 50 anni è molto diversa dalla neurologia di un bambino di 10 anni
LA PROGRAMMAZIONE è il Software, è quello che impariamo durante la nostra storia personale
Quindi cos’è la PNL? E’ lo studio della percezione soggettiva, cioè studiamo come le persone percepiscono la realtà e la decodificano e danno senso alle cose.
La PNL è un atteggiamento caratterizzato da senso di curiosità, avventura e desiderio di imparare abilità necessarie a comprendere quali tipi di comunicazione influenzano gli altri.
La PNL è una metodologia basata sul principio che ogni comportamento ha una struttura e che questa struttura può essere estrapolata, imparata, insegnata e anche cambiata.
La PNL è una tecnologia che permette ad una persona di organizzare le informazioni e le percezioni in modo da raggiungere risultati ritenuti impossibili in passato.
La PNL è un approccio rivoluzionario alla COMUNICAZIONE umana e allo sviluppo personale. Offre competenze all’avanguardia nella comunicazione interpersonale e un percorso pratico per cambiare il modo di pensare e di comportarsi.
Milioni di persone hanno applicato i suoi semplici principi e le relative tecniche per:
Ciò che si impara può essere applicato nel lavoro, a casa e in ogni aspetto della propria vita.
La PNL ti mette in grado di raggiungere traguardi personali in modo più veloce ed efficace: cioè hai la possibilità di ottenere di più, di sapere di più e soprattutto di essere ciò che vuoi.
Applicando le sue potenti tecniche di COMUNICAZIONE, per esempio, puoi costruire rapport con gli altri, e per farlo, imparerai a usare il linguaggio in modi molto specifici.
I principi e le tecniche della PNL ti metteranno in grado di affrontare situazioni problematiche in un modo creativo e ricco di risorse.
Comprendere e praticare la PNL ti aiuterà a:
La PNL ti mette in grado di fare ciò che il tuo meraviglioso sistema corpo-mente ti fornisce in potenza.
CLICCA QUI per partecipare all’evento gratuito: “La PNL per Comunicare in modo più Efficace”
Come scrive sul suo sito WikiHow, il termine “lavaggio del cervello” venne usato per la prima volta negli anni Cinquanta dal giornalista americano Edward Hunter. Lo utilizzò per denunciare il trattamento ricevuto dai soldati americani nei campi di prigionia cinesi durante la Guerra di Corea.
Tutto quanto vedi in TV, dalle (cattive) notizie dei TG, agli spot, ai discorsi dei politici, alle rubriche “bellezza e salute”, agli spettacoli demenziali, ai reality show, alle soap opera, ai report sui misfatti, ai serial televisivi dove vedi tutte quelle autopsie a scopo investigativo, ai film d’azione (violenza a non finire), ai vari programmi mi manda non so chi, ecc. tutto è fatto per farti il lavaggio del cervello o, come direbbe qualcuno, per manipolarti.
Con l’avvento della televisione e la successiva diffusione del computer e dei videogiochi è diventato molto più semplice e veloce fa passare messaggi di un certo tipo (pensa a cosa trasmettono i TG… ti sei mai chiesto perché trasmettono solo cattive notizie?)
Come qualsiasi altra cosa, anche la PNL può essere utilizzata per scopi moralmente sbagliati, ma NON è la PNL di per sé ad essere “cattiva”, o “pericolosa” o a fare il “lavaggio del cervello”.
Sarebbe come dire: il coltello è buono o cattivo? E’ pericoloso o utile? La Televisione è buona o cattiva?
DIPENDE!!!
Esattamente, dipende da chi lo usa.
Qualche anno fa erano usciti diversi articoli intitolati: “Internet è pericoloso!”
Internet è uno strumento, non nasce con una connotazione buona o cattiva. E’ l’uso che ne facciamo di esso che lo definisce. Un po’ come tutte le cose.
Addirittura, in un articolo del columnist del Washington post troviamo scritto: “Internet è una meraviglia tecnologica, ma non è un simbolo del progresso, anzi proprio il contrario. Staremmo tutti quanti meglio senza di essa. ” [Fonte: http://www.valigiablu.it/benvenuti-nel-neomedievalismo-internet-e-pericoloso-servono-regole/ Licenza cc-by-nc-nd valigiablu.it]
Ci sta, le cose che NON si conoscono fanno paura. E Internet può fare paura. I coltelli possono far paura. E così la PNL se non si conosce.
Quindi è fondamentale sapere che il principale scopo della PNL è capire come funziona il tuo cervello per permetterti di usarlo al meglio, perché quando sai come usare il tuo cervello, puoi anche scegliere per cosa usarlo.
Ed ecco quindi che se sai come funziona il tuo cervello, impari a pensare con la tua testa. E se vuoi fare il lavaggio del tuo cervello (perché ogni tanto ce n’è bisogno!!!) impari a farlo consapevolmente, impari ad assumerti la responsabilità del tuo benessere e della tua felicità.
E questo è l’unico modo per smettere di fare 1 passo avanti e 2 indietro e iniziare a vivere la vita che desideri.
Con questo si chiude questo articolo. Se hai domande o curiosità ti invito a scrivermi CLICCANDO QUI
E se non lo hai ancora fatto, se vuoi puoi entrare a far parte del nostro gruppo riservato di Facebook, per non perdere news, aggiornamenti… e per far parte di un gruppo di persone che vogliono diventare Coach di se stesse e smettere di fare 1 passo avanti e 2 indietro!