Ciao e benvenuto o benvenuta!
Questo è ufficialmente il primo articolo di una serie nei quali ti andrò a spiegare come fare a smettere di fare 1 passo avanti e 2 indietro, a smettere di auto-sabotarti, migliorando la TUA AUTOSTIMA e iniziare finalmente a raggiungere i tuoi obiettivi… godendoti il viaggio.
Ecco che leggendo questo articolo, stai per cominciare un viaggio particolare, e come per ogni scelta della tua vita hai due possibilità: affrontarlo seriamente o in modo superficiale.
Gli articoli che troverai sono come un viaggio alla scoperta di te, e come ogni viaggio alla scoperta di sé, ci saranno giorni in cui sulla nostra strada verso il tuo obiettivo, verso il tuo sogno, verso la luce faremo delle deviazioni nell’oscurità.
Potrà capitarti di leggere in una delle lezioni qualcosa che ti ispirerà e chiuderai gli occhi per goderti un bellissimo e pacifico momento di pace… e potrebbe essere che dopo un’ora potresti ritrovarti a rimettere in atto comportamenti che ti riportano a autosabotarti.
Ci saranno momenti facili e momenti difficili. In quei momenti, fai un bel respiro, riconosci gli sforzi che hai fatto e i successi che hai ottenuto fino a quel momento e perdonati per la deviazione.
A questo punto, prima di iniziare il nostro viaggio vero e proprio è importante che leggi attentamente questa storia, che forse già conosci… ma che è importante che rileggi con occhi nuovi e che riascolti con orecchie diverse.
È la storia di un filosofo che si era recato un giorno da un maestro Zen.
Arrivato dal maestro gli dice: “Sono venuto a informarmi sullo Zen, su quali siano i suoi principi ed i suoi scopi. Ho studiato anni e anni, sono diventato un esperto, ma adesso ne voglio sapere di più”.
“Posso offrirti una tazza di tè?” gli domanda il maestro. E incomincia a versare il tè da una teiera.
Quando la tazza è colma, il maestro continua a versare il liquido, che trabocca.
“Ma che cosa fai?” sbotta il filosofo. “Non vedi che la tazza è piena?”
Come questa tazza” gli dice il maestro “anche la tua mente è troppo piena di opinioni e di congetture perché le si possa versare dentro qualcos’altro… Come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?”
Ci sono persone che pensano di conoscere già tutto (o quasi), di sapere già come fare a smettere di autosabotarsi, a smettere di fare 1 passo avanti e 2 indietro…
Solo che con questo tipo di approccio e mentalità si va poco lontano e quindi i risultati che si possono ottenere sono veramente minimi.
Per ottenere risultati è importante che “vuoti” la mente, come il filosofo deve vuotare la tazza che è troppo piena, perché possa entrarci altro.
Il percorso che stai iniziando a fare non è un percorso lineare. Se da A passi a B non è detto che arriverai a C automaticamente.
Talvolta si giunge in luoghi interiori in cui si deve (o si può) rivedere il nostro rapporto con noi stessi, con degli aspetti di noi che forse preferiremmo non incontrare.
Ti posso però dire una cosa: che nel momento in cui scopri qualcosa di te, fai un grande passo avanti verso il tuo obiettivo.
Quello che ti può aiutare molto lungo questo percorso è:
la curiosità: l’atteggiamento del bambino che, libero da ogni preconcetto, va alla scoperta del mondo, sia di quello esterno che di quello interiore;
lo slancio: occorre ritrovarlo, anche se anni di passi avanti e indietro e di tentativi non riusciti ti hanno portato oggi ad essere più disilluso e poco motivato;
un po’ di coraggio: quando iniziamo ad addentrarci in zone poco conosciute o sconosciute completamente, non sappiamo cosa incontreremo; è utile quindi essere pronte/i alle possibili esperienze… e convinti del fatto che ci porteranno ad avvicinarci all’obiettivo;
un po’ di elasticità mentale: quello che troverai in questo percorso potrebbe sembrarti inizialmente strano, o buffo, o ridicolo. Ecco perché è importante avere la giusta elasticità e curiosità per fare gli esercizi e andare avanti con fiducia.
RICORDA: per ottenere risultati diversi è necessario fare cose diverse. E ciò che fa la differenza è l’atteggiamento e la mentalità che hai.
E per cambiare atteggiamento e mentalità è importante che inizi a cambiare le tue abitudini. E porta a termine ciò che inizi, perché… come ti comporti nelle piccole cose così ti comporterai nelle grandi.
Quindi, quando si inizia qualcosa è fondamentale l’atteggiamento e la mentalità con cui si inizia, perché a seconda dell’atteggiamento, della mentalità che hai, l’esperienza cambia e i risultati che ottieni pure.
Nei prossimi articoli imparerai a “scoprire i tuoi pensieri”, a capire sempre meglio come pensi, diventerai più consapevole di cosa ti porta a sentirti in un certo modo piuttosto che in un altro e poi a cambiare quelle sensazioni che non ti piacciono e non ti fanno star bene.
E tutto questo è fondamentale per permetterti di smettere di fare 1 passo avanti e 2 indietro.
La consapevolezza di come pensi, di come funziona la tua mente è fondamentale, e avremo modo di parlarne e di affrontare questo argomento in modo approfondito.
Giusto per iniziare a introdurre il discorso, ti inserisco questo brevissimo racconto che può iniziare a farti riflettere:
“Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse.
“Spacco pietre” rispose il primo.
“Mi guadagno da vivere” rispose il secondo.
“Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo.”
(Peter Schultz)
Quello che pensi determina quello che fai, le tue convinzioni determinano i tuoi comportamenti e i risultati che ottieni.
E parleremo molto di convinzioni, perché le convinzioni sono qualcosa di veramente potente.
Ricorda: “Puoi fare tutto quello che vuoi con il potere della tua mente” (se sai come usarla).
E prima di chiudere questo articolo, ti invito a rispondere a queste domande. Ti servono per fare il punto della situazione, per sapere dove sei e quindi poter definire dove vuoi andare con chiarezza e determinazione:
a. Quali sono, ad oggi, i 5 risultati che hai realizzato e di cui vai più fiero?
1. _________________________________
2. _________________________________
3. _________________________________
4. _________________________________
5. _________________________________
b. Quali sono i tuoi punti di forza? Cosa ti rende unico o unica?
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
c. Cosa è che continui a fare che ti impedisce di raggiungere il tuo obiettivo?
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
d. Quali cambiamenti/modifiche nella tua vita, nelle tue abitudini credi di dover fare nei prossimi 6 mesi?
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
Con questo si chiude questo articolo. Se hai domande o curiosità ti invito a scrivermi CLICCANDO QUI
E se non lo hai ancora fatto, se vuoi puoi entrare a far parte del nostro gruppo riservato di Facebook, per non perdere news, aggiornamenti… e per far parte di un gruppo di persone che vogliono davvero smettere di fare 1 passo avanti e 2 indietro!