La nostra più grande paura NON è…

help-Stella Laurini
AIUTO! NON è tutto così semplice…!
23/03/2017
charlie-brown-domande-Stella Laurini
Ma di cosa stiamo parlando?
25/03/2017
Mostra Tutti

La nostra più grande paura NON è…

paura piu grande-Stella Laurini

Ciao!

Eccoci di nuovo insieme. Oggi ho deciso di scriverti perché voglio condividere con te uno step in avanti che ho fatto rispetto al mio progetto.

Dopo aver capito che:

  1. per ottenere risultati differenti bisogna fare cose differenti
  2. per fare cose differenti bisogna prima di tutto prendere CONSAPEVOLEZZA di quello che sta succedendo nella nostra vita (sia di bello che di meno bello)
  3. la consapevolezza è il primo passo necessario ma non sufficiente per cambiare la situazione, perché dopo serve la DECISIONE, cioè il voler modificare ciò che non ci piace, che non va, che non funziona

Dopo aver capito queste cose, mi sono resa conto che quello che ho fatto è stato proprio DECIDERE di volermi rinnovare, per smettere di fare un passo avanti e due indietro.

Ricordi la combinazione “perfetta”?

Esperienza + conoscenza + voglia di cambiare = nuovi risultati

L’esperienza ce l’hai anche te. E’ la tua vita.

Per rinnovarti e ottenere risultati differenti adesso ti serve la CONOSCENZA. Puoi quindi decidere di voler trasformare quella situazione che non ti soddisfa, che ti fa fare un passo avanti e due indietro.

Puoi/vuoi/devi decidere di voler migliorare.

Decidere per me ha significato voler cambiare quella situazione, voler trovare delle soluzioni. Ecco la CONOSCENZA. E così ho iniziato il mio percorso di crescita ed evoluzione personale (che mi ha poi portato a diventare Coach Certificato).

ATTENZIONE! Questo NON significa che anche te, per smettere di fare un passo avanti e due indietro e ottenere risultati differenti devi diventare Coach Certificato! (A meno che non sia la tua strada…)

Questo significa che per riuscire ad affrontare meglio la quotidianità, per RINNOVARSI, per uscire da situazioni difficili, per abbandonare la “spirale della frustrazione” è indispensabile acquisire NUOVE COMPETENZE e CONOSCENZE.

Poi sta a te scegliere e decidere come e cosa.

Quello che ti voglio far capire è che, in base alla mia esperienza vissuta, agli errori fatti, ai fallimenti e ai successi ottenuti, alle conoscenze apprese, alle competenze acquisite grazie a corsi e studi approfonditi, SAPERE COME MUOVERSI, COSA FARE per superare i momenti difficili più velocemente e con maggior efficacia, per ottenere ciò che vuoi nel lavoro, nelle relazioni, nel modo in cui gestisci te stesso, le tue emozioni, le tue finanze è diventato indispensabile, per evitare di essere risucchiati nel vortice dell’insoddisfazione e della frustrazione.

E sapere come muoversi, cosa fare significa CAMBIARE quello che si sta facendo per fare qualcosa di diverso.

Questo è quello che ho fatto io e che mi ha ha permesso da una parte di ritrovare la mia forma fisica (sono dimagrita quasi 18 kg senza più ingrassare, dopo anni di delusioni e frustrazioni e inutili diete – smettendo finalmente di fare un passo avanti e due indietro), dall’altra di trovare il lavoro che mi appassiona, facendo ogni giorno ciò che mi piace e mi da soddisfazione e soprattutto di incontrare l’amore della mia vita, la persona con cui condividere ogni giorno soddisfazioni, successi e anche difficoltà e sfide.

E te lo racconto perché penso possa essere di aiuto anche a te.

Ed è per questo motivo che sto portando avanti e costruendo, un passo alla volta, questo progetto, che ha l’’obiettivo di aiutare più persone possibili a capire COSA FARE e COME FARE per acquisire NUOVE COMPETENZE e CONOSCENZE e quindi crescere come persone, per migliorarsi e smettere di fare un passo avanti e due indietro.

Certo, mi rendo conto che è un bell’impegno. E come ti ho scritto in una mail precedente, sinceramente un po’ mi spaventa, mi fa paura.

Paura perché a volte una di quelle “vocine” mi chiede se ne sono davvero all’altezza
paura per il giudizio altrui (chissà cosa penseranno di me!)
paura di avere troppe responsabilità (persone che contano su di me e sul mio lavoro per dare una svolta alla loro vita)

E poi c’è la “madre” di tutte le paure… la paura del CAMBIAMENTO.

Perché se cambi, poi non sei più tu e corri il rischio che gli altri non ti accettino o non ti riconoscano o, peggio ancora, TU NON TI RICONOSCA PIU’!

Quando emerge quella “vocina” disturbatrice (ma che ha una sua funzione) sai cosa faccio?

Ricordo a me stessa che sono un Coach e che se voglio ottenere risultati differenti devo passare dalle 4 fasi del cambiamento:

1-Fase dell’INCONSAPEVOLEZZA INCONSCIA
E’ la fase dell’ignoranza (nel senso latino del termine), cioè del NON sapere di NON sapere.
E’ quando non sai che c’è qualcosa da imparare. Un esempio è quello del guidare la macchina. Ripensa a quando eri piccolo: a quel tempo non ci pensavi nemmeno ad imparare a guidare la macchina. Era un qualcosa che non rientrava tra le cose che conoscevi e non ti passava nemmeno per la testa una tale possibilità. È la fase della inconsapevolezza inconscia. Non sai e non sai di non sapere.

2-Fase dell’INCONSAPEVOLEZZA CONSCIA
La seconda fase è quella in cui ti rendi conto che c’è qualcosa che non sai fare, nel caso della macchina ti rendi conto che ci sono persone che guidano e che tu non sai guidare e che non sai come fare. È la fase della inconsapevolezza conscia. Non sai, ma sai di non sapere.

3-Fase della CONSAPEVOLEZZA CONSCIA
La terza fase è quella in cui impari a fare qualcosa in modo “conscio” e consapevole. Ricordi quando hai guidato per la prima volta? (Se non guidi puoi fartelo raccontare da chi guida!)

All’inizio dovevi prestare attenzione a tutto “consciamente”: accendere il motore, premere la frizione, quindi mettere la marcia, lasciare la frizione gradualmente, accelerare… e via dicendo.

E quanto era difficile all’inizio ricordarsi tutto e nella giusta sequenza? Perché la mente razionale può fare attenzione a pochissime cose nello stesso momento.

Questa è la fase in cui ci possono essere momenti difficili, dove puoi dimenticarti alcuni passaggi, dove gli errori e le cadute sono più probabili. Un po’ come quando un bambino impara a camminare. All’inizio va per tentativi ed errori, inizia a capire come funziona, e diventa più consapevole di cosa deve fare per camminare diritto in piedi. È la fase della consapevolezza conscia: so di sapere, ma non ancora “in automatico”.

È la fase in cui devi ripetere le cose più e più volte, fintanto che non ti entrano bene in mente.

4-Fase della CONSAPEVOLEZZA INCONSCIA
La quarta fase, l’ultima, è quella del vero cambiamento, quella in cui la parte inconscia della tua mente assimila i nuovi comportamenti e atteggiamenti, che diventano quindi parte di te, perché diventano, appunto, inconsci.

Come il bambino quando cammina non deve più pensare a come mettere un piede dopo l’altro, come quando guidi non devi più pensare a ogni singola operazione, quindi a spingere la frizione, a mettere la marcia, a lasciare lentamente la frizione, ad accelerare e via dicendo.

Tutto quello che devi fare è pensare dove vuoi andare, qual è la tua meta, e la tua mente inconscia farà il resto.

È la fase della consapevolezza inconscia: i nuovi comportamenti, il nuovo modo di pensare, di agire sono diventati meccanismi automatici.

Sai perché per me è fondamentale conoscere e ricordarmi di queste 4 fasi (soprattutto nei momenti difficili)?

Perché mi sono resa conto che sono indispensabili per perseguire un cambiamento, per intraprendere un percorso di crescita personale e per ottenere risultati differenti:

  1. Renderti conto che qualcosa non va, cioè prendere CONSAPEVOLEZZA
  2. DECIDERE che vuoi cambiare
  3. Acquisire nuove COMPETENZE
  4. Rendere ABITUDINARIO l’utilizzo di queste nuove competenze

Che dire… abbiamo fatto un altro GRANDE passo avanti!

Grazie per il tuo aiuto e supporto!

Ci vediamo/sentiamo al prossimo step!

Con affetto

Stella

 

P.S.: Puoi liberamente inoltrare le mie e-mail a quegli amici che, secondo te, sarebbero contenti di scoprire questa “iniziativa”

P.S.1: Se non hai letto gli articoli precedenti puoi riceverli direttamente nella tua casella di posta iscrivendoti qui: INIZIA DA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *