Una notizia DANNATAMENTE buona

2 cervello-stella laurini
Il nostro Secondo Cervello: la Chiave che Regola Stress e…
15/03/2017
aiutare gli altri - Stella Laurini
WOW! Che dire… è stata un’emozione incredibile!
19/03/2017
Mostra Tutti

Una notizia DANNATAMENTE buona

buona notizia-Stella Laurini

Ciao e ben tornato, ben tornata!

Se hai letto l’articolo precedente [se non l’hai letto la trovi qui], sai che sto lavorando a un nuovo progetto che possa aiutare più persone a imparare e capire COSA FARE e COME FARE per superare i momenti difficili più velocemente e con maggior efficacia.

Perché come ho scritto nel primo articolo, ci troviamo in una società in cui l’unica CERTEZZA è il CAMBIAMENTO e quindi diventa sempre più impellente e urgente acquisire NUOVE COMPETENZE e CONOSCENZE per riuscire ad affrontare meglio la quotidianità, per RINNOVARSI, per uscire da situazioni difficili, per abbandonare la “spirale della frustrazione”, o magari “semplicemente” per migliorarsi e scoprire magari di saper fare cose che prima non si credevano possibili.

Forse avrai sentito dire che… “la notte porta consiglio”! E in effetti, è stato proprio così! Ieri sera sono andata a dormire con in testa letteralmente un miliardo di pensieri e di cose che mi piacerebbe fare. Ma ovviamente non si può fare tutto… o almeno, bisogna iniziare da una parte!

E così, stamattina, al mio risveglio, quasi per caso, dopo una notte passata a fare i sogni più strani e i pensieri più disparati, ecco che si accende una lampadina, e mi chiedo:

“Qual è quel settore, quell’area, quell’ambito in cui hai un’esperienza vissuta, del quale conosci l’argomento non solo perché l’hai studiato e approfondito, ma perché l’hai vissuto tu in prima persona e sei riuscita a uscirne, trovando una soluzione soddisfacente alle difficoltà e ai problemi incontrati?”

TA DA’!

Sai cosa si dice?

Che chi studia psicologia lo fa perché, inconsciamente, ha bisogno/vuole capire come risolvere problemi inerenti alla propria vita.

Io non so se sia vero, e ti chiedo scusa se sei uno o una psicologa (o psicoterapeuta, ecc.). Non è assolutamente mia intenzione offenderti.

Voglio solo arrivare a spiegarti cosa mi ha portato a decidere di realizzare il progetto che sto iniziando a preparare (e non solo quello).

Diversi anni fa, prima di trovare la mia strada, la mia passione, quello che amo fare profondamente, che mi da soddisfazione ogni giorno, ho tentato diverse strade, non sempre con successo, anzi.

Non voglio stare adesso qui ad annoiarti con la mia storia, con le difficoltà che ho dovuto superare (vivo da sola da quando ho 21 anni, lavorando per mantenermi la casa e gli studi universitari), perché sicuramente anche te hai dovuto superare le tue difficoltà, più o meno grandi e impegnative.

Il punto è che prima di iniziare il mio percorso di crescita ed evoluzione personale, ho passato diverso tempo a fare come i gamberi: un passo avanti e due indietro. Anzi, molto spesso anche più di due indietro…

Se hai avuto modo di leggere il mio libro: “Dimagrire senza dieta ma con gusto”, saprai che uno dei tanti passi avanti e indietro che ho fatto nella mia vita riguarda il mio peso.

Ebbene sì! Tanti anni fa pesavo quasi 18 kg in più rispetto ad oggi e, come potrai immaginare, non era per niente piacevole.

Ero diventata un’esperta del fare 1 passo avanti e 2 indietro, perché dimagrivo e ingrassavo, e poi dimagrivo nuovamente per poi tornare al peso iniziale (a volte peggio).

Finche ad un certo punto ho detto BASTA e ho dato una svolta alla mia vita: ho smesso di fare il gambero e ho iniziato a dimagrire e a mantenere il peso raggiunto, senza più ingrassare.

Anche le mie relazioni hanno risentito di questa mia “capacità” 😉

Finché anche in questo ambito, ho capito cosa stava succedendo: anche qui facevo come i gamberi o meglio qui addirittura guidavo con il freno a mano tirato.

Quando ho capito che la mia vita non era la risultante di ciò che mi capitava, ma era ciò che facevo con quello che mi era successo, il significato che davo agli eventi e come reagivo, ecco che le cose hanno cominciato a cambiare e ho iniziato ad abbassare il freno a mano e a fare passi avanti anche nelle mie relazioni.

E questo sono riuscita a capirlo grazie ad un lungo percorso di crescita ed evoluzione personale che mi ha permesso poi di diventare Coach Certificato.

Diventare Coach mi ha permesso di acquisire NUOVE COMPETENZE e CONOSCENZE, che mi hanno permesso di affrontare meglio la quotidianità, di RINNOVARMI, di uscire da situazioni difficili, di abbandonare la “spirale della frustrazione”.

Ecco la mia “lampadina”. Cosa ne verrà fuori?

Ai posteri l’ardua sentenza! 😀

E se mi segui… lo scoprirai, anzi lo scopriremo insieme presto!

Con affetto, Stella

 

P.S.: Puoi liberamente inoltrare questo articolo a quegli amici che, secondo te, sarebbero contenti di scoprire questa “iniziativa”

P.S.1: Se non hai letto gli articoli precedenti puoi leggerli iscrivendoti qui: INIZIA DA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *