Quante volte ti è succedo di litigare o discutere col tuo partner e arrivare anche a toni accesi, per poi successivamente pentirti e dispiacerti della tua reazione (di ciò che hai detto o fatto), ma ormai era troppo tardi?
.
Ecco una una strategia molto potente che non solo ti permetterà di iniziare a ridurre le occasioni di litigio e di conflitto, e quindi iniziare a comportarti spontaneamente in modo meno critico, giudicante o da “vittima”, chiudendoti o facendo ostruzionismo, ma ti farà anche iniziare a sentirti libera di essere te stessa e instaurare così un nuovo tipo di rapporto più sereno col tuo partner
.
La strategia che sto per svelarti è quella che quotidianamente condivido con le mie clienti durante il percorso “Libera di Essere Te Stessa” e che da subito, se applicata, fa la differenza nella tua relazione (e nella tua quotidianità)
.
Questa strategia è quella che io chiamo la “PAROLA DI SICUREZZA”
.
Si tratta di una parola che, quando pronunciata nel contesto di un litigio, segnala che state oltrepassando pericolosamente un argine protettivo
.
Quando la pronunci, stai chiedendo aiuto al tuo partner affinché se ne accorga e, insieme, possiate oltrepassare il momento critico
.
Ti faccio un esempio: il tuo partner dice qualcosa che ti da fastidio, tu replichi e la conversazione comincia ad animarsi
.
Ti rendi conto che il rischio è di superare il limite e quindi interrompi la discussione dicendo la PAROLA DI SICUREZZA (che avete scelto insieme)
.
Questo fa sì che la discussione NON arrivi a degenerare, vi da il tempo di calmarvi, di riflettere e riprendere successivamente il discorso mitigando i toni (e magari chiarendovi)
.
COME SCEGLIERE LA PAROLA?
.
Cerca di scegliere una parola:
.
•di uso non troppo comune (NO a parole come “casa” o “amore” )
.
•che sia poco attinente al contesto del litigio (“basta” o “facciamo pace” non sono buone idee!)
.
•creativa (Sì a parole inusuali come “Madagascar” o “Titanic”)
.
Ricordati di non abusare della parola di sicurezza e di non pronunciarla con tono iroso, accusatorio o sfidante, perché questo la priverebbe della sua funzione salvavita
.
Prenditi un po’ di tempo per decidere con il tuo partner la vostra parola di sicurezza e scrivila
.
La cosa importante e che fa la differenza è che decidi di iniziare a fare qualcosa di diverso, che sia chiedere aiuto a un professionista (che ti fa risparmiare tempo, energie e frustrazioni) o da sola
.
Questa è solo una delle “strategie” che insegno durante il percorso “Libera di Essere Te Stessa”
Se vuoi iniziare a conoscere altri strumenti e fare i primi passi per tornare a sentirti Libera di Essere Te Stessa e riportare così la serenità nella tua relazione e nella tua famiglia, ti invito a scaricare Gratuitamente il “KIT di PRIMO SOCCORSO”