È ormai appurato: fin da i primissimi anni di vita siamo stati bersagliati da tutta una serie di immagini sull’amore
.
A partire dai film di Walt Disney, dalle serie TV, dalle commedie di Hollywood e dai programmi televisivi, siamo stati sempre spinti a inseguire un concetto di amore ideale, che ci ha indottrinato e fatto credere a tutta una serie di miti sulla relazione di coppia che, come dice la parola stessa, sono… MITI!
.
E molti miti sulle relazioni sono falsi, molti altri distruttivi e pericolosi perché possono condurre la coppia sulla strada sbagliata, o peggio, convincere i partner che la loro relazione sia destinata a finire e che il compagno non sia quello giusto
.
E portano a perdere di vista la vera sfida, quella di rimanere innamorati all’interno di un rapporto di coppia solido
.
In questo post di oggi voglio condividere con te un altro mito che contribuisce alla creazione di aspettative che causano frustrazione quando le cose non vanno come avevamo immaginato. Questo mito dice che:
.
“L’AMORE DOVREBBE ESSERE FACILE”
.
Beh, sappi che NON esiste idea più malsana e lontana dal vero
.
Lo psicologo Russ Herris (autore del libro “Se la coppia è in crisi…” ) per spiegare questo punto dice:
.
quando vivi intimamente e per un lungo periodo con un’ altra persona che ha:
.
pensieri diversi dai tuoi;
.
interessi diversi;
.
aspettative diverse rispetto ai lavori di casa, il sesso, i soldi, la religione, l’essere genitori, le vacanze, l’equilibrio tra lavoro e vita privata;
.
stili diversi per comunicare, negoziare ed esprimersi;
.
reazioni diverse alle cose che piacciono, fanno paura o che si detestano;
.
standard diversi per la pulizia e l’ordine;
.
(solo per citarne alcuni)
.
…dovrebbe essere facile?
.
Capirai da sola che questa idea è decisamente irrealistica!
.
Ogni coppia ha bisogno di scendere a patti con tutto questo (e molto di più!) e ovviamente, costa fatica e impegno
.
Perché una cosa che film e romanzi d’amore non dicono è che la vita di coppia, per essere sana e felice, costa fatica!
.
NON è automatica, NON è facile, NON è scontata, anzi!
.
COSA FARE QUINDI?
.
Inizia a pensare che se vuoi vivere una relazione serena è importante che smetti di pensare che sia facile e che NON richieda impegno, perché tanto… “il mio partner sa cosa voglio senza bisogno che io glielo chieda!”
.
[Altro grande MITO che abbiamo sfatato nel post del 16 agosto, che ti invito a leggere]
.
E inizia a rimboccarti le maniche
.
Cosa significa?
.
Significa che, anche se tu e il tuo partner avete cose in comune, ci saranno sempre delle differenze che metteranno alla prova la vostra relazione
.
Nel film “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese c’è una frase molto utile per comprendere questo:
.
“Ho imparato a saper disinnescare, a non trasformare ogni discussione in una lotta di supremazia […] le uniche coppie che vedo durare sono quelle dove uno dei due riesce a fare un passo indietro e…invece sta un passo avanti”
.
Nelle relazioni le parole chiavi sono negoziazione, compromesso, comunicazione, accettazione delle differenze
.
Ed è proprio per questo, che ben lungi dall’essere facile, l’amore è un delicato equilibrio tra il dare ascolto alle nostre esigenze e il metterle da parte per scendere ad un compromesso
.
Se anche tu vuoi capire come fare, entra adesso nel mio gruppo FB privato per farlo insieme
.
Trovi il link nel primo commento qui sotto
P.S.
Nelle date del 2-9-16-23 agosto trovi gli altri4 miti sulla relazione di coppia