Perché dirti “Sono fatto così” ti sta Impedendo di Vivere una Relazione Serena + Cosa Fare di Diverso

Autocritica, Bisogno di Perfezione, Paura del Giudizio: come NON lasciarti + Bloccare + 1 Esercizio x te
20/08/2022
Il Conflitto è Segno di una Relazione Instabile
23/08/2022
Mostra Tutti

Perché dirti “Sono fatto così” ti sta Impedendo di Vivere una Relazione Serena + Cosa Fare di Diverso

Ti è mai capitato di dire (o di sentir dire):

.

“Sono fatto così”, insieme a tutte le sue varianti, come io sono così, sarò sbagliato ma sono fatto in questo modo, è il mio carattere…

.

Se l’hai detta o (sentita dire)… hai bisogno di leggere questo

.

“Sono fatto così” è una frase che usiamo spesso nelle situazioni in cui il gioco si fa duro.

.

Pensa ad una tua lite in coppia avuta in passato: ti sarà capitato di trovarti in una discussione emotivamente scomoda, di scarsa comprensione, e di chiuderti in te stesso pronunciando l’espressione “Lo sapevi che sono fatto così! Non ti sta più bene? Prendere o lasciare!”.

.

Oppure avrai avuto modo di trovare un ostacolo troppo grande sul percorso per raggiungere un tuo obiettivo e di pensare “Non posso farci niente, sono così”, gettando la spugna e arrendendoti di fronte alla difficoltà.

.

Ecco, quando dici di che sei fatto così, stai trovando una giustificazione per chiudere le porte al cambiamento, rifugiandoti nella sensazione di inadeguatezza.

.

Stai piantando un paletto che limita le tue capacità e che suggerisce alla tua mente che è meglio battere in ritirata invece di metterti in discussione e affrontare le difficoltà.

.

Ma perché ci diamo etichette?

.

Ognuno di noi si dà etichette per evitare un dolore, una paura o uno sforzo.

.

Sostanzialmente è autosabotaggio.

.

È meglio giustificarsi con una scusa, è più semplice legittimare la propria paura o l’inazione con un “sono fatto così”.

.

Tanto chiunque ha degli ambiti in cui non riesce, no!? E quindi anche io posso giocarmi questa carta…

.

La libertà apparente è quella che ti permette di fregartene dei problemi.

.

Se ti pesa il lavoro lo cambi, se ti pesa lo sport ti dichiari “sedentario”, se le relazioni ti mettono a disagio ti convincerai che sei timido.

.

E quindi sei libero di non affrontare il problema, perché tanto lo stai evitando.

.

Quando insegui la libertà apparente, qualunque sia l’ambito in cui non ti senti a tuo agio,** la soluzione è lasciar perdere.**

.

Pensa un attimo: tu sei il capitano della tua barca.

.

Decidi di andare da A a B, ma mentre navighi vedi davanti a te una burrasca in arrivo.

.

Cosa è libertà, tornare indietro (eviti la burrasca ma non arrivi a destinazione) oppure avere i mezzi e le capacità per affrontarla serenamente (ovvero raggiungere la destinazione indipendentemente dalla burrasca)?

.

L’assenza di burrasca non ti rende libero da essa. Sia perché, se sei marinaio, prima o poi la ritroverai davanti.

.

Sia perché la burrasca devia il tuo percorso, e non ti fa raggiungere i tuoi obiettivi, perché se non sai gestirla sarai obbligato a ripiegare. È la tua capacità di navigarla a renderti libero.

.

Quando saprai navigare in qualunque condizione di mare e vento, allora sarai davvero libero di andare dove e quando vuoi, perché solo a quel punto sarà del tutto indifferente che ci sia burrasca oppure no.

.

Questa è la vera libertà.

.

Quando asserisci “sono fatto così” stai annullando la tua libertà di essere come desideri.

.

Vuoi continuare ad essere schiava di te stessa, o vuoi davvero essere libera di essere te stessa?

.

Io tanti anni fa ho deciso che volevo essere libera di essere me stessa, con i miei pregi e i miei punti di miglioramento.

.

Ed è quello che aiuto a ottenere ai miei clienti durante il percorso “Scegli di Essere Libera di Essere Te Stessa”

.

Puoi farlo anche te, iniziando ha mettere in atto le strategie che trovi qui:

.

1. Dì la verità

Almeno a te stessa, dì la verità. Non giustificarti, non trovare escamotage, non darti definizioni limitanti.

Meglio invece dirti onestamente da cosa stai evadendo.

Cosa ti fa male, cosa non riesci a superare, qual è la tua burrasca e quale paura produce in te.

.

Se può esserti utile, dedica 10 minuti al giorno a scrivere sul tuo diario quale etichetta ti sei data e quando, ed approfondisci ciò che stavi provando, quale emozione ti spinto a limitare la tua libertà.

.

2. Sputtanati

Riconosciuta la tua etichetta, compreso da cosa stai scappando veramente, sei pronto per annunciare che hai intenzione di cambiare.

.

Prendi una persona che ti vuole bene, da cui ti senti capita e che ci tiene a te.

Parlagli chiaramente.

Digli ciò che hai capito di te, e che hai intenzione di cambiare.

Promettigli che da questo momento non ti sentirà più dire “sono fatto così”, ma invece ti sentirà proattiva, orientata all’evoluzione.

.

3. Riformula la tua “etichetta”

Prendi l’etichetta che ti sei dato (es. “Sono timida” o “Sono incostante”), trova l’intenzione positiva (da cosa ti vuoi preservare dicendoti così (es. “Sono timida” -> Voglio preservarmi dalla paura di fare brutta figura) e riformula l’etichetta (es. “Sono una persona riservata)

.

4. Datti tempo per imparare ciò che stai evitando

A volte cerchiamo risultati troppo rapidamente, e quando tardano ad arrivare gettiamo la spugna, e ci affiggiamo un’etichetta giustificativa.

.

Meglio invece avere pazienza. La pazienza di imparare, giorno per giorno, un poco alla volta.

.

L’evoluzione richiede tempo, imparare a navigare richiede tempo.

.

L’essere umano ha bisogno di libertà per esprimersi al meglio.

.

Quando sai navigare sai raggiungere i luoghi che desideri.

.

Quando invece devi scansare le burrasche, non è detto che tu raggiunga i tuoi obiettivi.

.

Dove c’è libertà c’è vita. Dove la libertà manca, resta la sopravvivenza.

.

Sta a te decidere se continuare a darti etichette, a dirti “io sono così”, **o se invece scegliere la via **della porta stretta, che costa investimento, ma poi porta molto frutto.

.

Leggere questo post per intero è un ottimo inizio. Ora si tratta di andare a lavorare su ciò che hai imparato.

.

E se da sola pensi di non farcela… ti aspetto nel mio gruppo FB per aiutarti a riformulare le tue etichette e tornare a essere libera di essere te stessa, per creare connessioni profonde con le persone giuste per te

.

Trovi il link nel primo commento qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *